Per il 3° anno consecutivo siamo su :
“I Ristoranti e i vini D’italia della Guida Espresso”
Eventi al Gambero Pazzo
Nell’estate del 2007….
Nell’estate del 2007 la nostra famiglia rileva la gestione di questo bar estivo in spiaggia costruito nei primi anni settanta al confine sud di Riccione.
La passione per la cucina, la curiosità e l’amore per il cibo ha contribuito a rendere sempre più preponderante l’aspetto Ristorazione di questo locale. Dal 2010 la trasformazione da stagionale a Ristorante aperto tutto l’anno risponde all’esigenza della clientela di ritrovare un luogo abituale e famigliare anche in inverno dove gustarsi del buon pesce sulla spiaggia, con il mare come sfondo ai tanti piatti che la Raffaella prepara e Serafino propone ai clienti.
Il Ristorante Gambero Pazzo è apprezzato per le sue specialità di pesce.
La filosofia che guida la Raffaella, titolare e anima della cucina del ristorante è quella, proponendo ricette tipiche delle famiglie romagnole di continuare a valorizzare la cultura e il pescato locale, affiancando però ai piatti della tradizione altri frutto di un ricerca e una curiosità verso sapori, profumi e pescato con tecniche di cottura non solo romagnole.
Questo consente a Serafino, marito e cuore della sala, e al suo staff di offrire all’ospite accanto ai dei piatti classici come spaghetti con le vongole, e grigliate di pesce azzurro altri più particolari come Vongole veraci al formaggio o Gnocchetti triglia e liquirizia solo per citare alcune delle ricette di Raffaella.
Il tutto in un ambiente poco formale ed accogliente, ideale per famiglie e tavolate di amici, dove la gentilezza, disponibilità e il sorriso tipico delle famiglie romagnole sono preludio ai piatti e ai sapori del Gambero Pazzo.
Le specialità
Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare…
Per le piccole e grandi occasioni
Ogni onda del mare ha una luce differente, vieni a viverla in spiaggia al Gambero Pazzo di Riccione.



Vini bianchi
Vini rossi
Zuppe
We Love Gambero Pazzo…
Ecco chi ha parlato del nostro locale e del nostro staff. Alcune citazioni..
Le Guide de l’espresso – I Ristoranti d’Italia 2020
Sulla spiaggia, in un ambiente informale, vanno in scena i piatti tipici della cucina marinara romagnola: dagli spaghetti alle vongole alle grigliate. Cantina minima e orientata ai bianchi. Sui 30 €
Wine Taste – Più che vista mare: i ristoranti dove mangiare praticamente in spiaggia
Locali “Les Pieds dans L’Eau” li chiamano in Francia ad indicare la possibilità di mangiare quasi sulla sabbia a un soffio dall’acqua. Lungo le coste della Penisola, dal versante tirrenico a quello adriatico, i consigli per mangiare a un passo dalla…
La cucina Italiana – 10 Ristoranti a Riccione fra piadina e grigliata
A Riccione esistono classici intramontabili e novità che resistono. L’abitudine di chi si sposta qui per l’estate è di andare sempre negli stessi posti, cambiati magari nell’arredamento, non nel menu. Visto da fuori il Gambero Pazzo non verrebbe da dargli molto credito, invece si […]
Gourmettoria – Mangiare in Romagna fra festività e week end.
Al Bagno uno che delimita Riccione e Misano Brasile, dal 2007 Serafino e la creativa Raffaella hanno conquistato una clientela sempre numerosa (è consigliato prenotare con largo anticipo), grazie ad una cucina casereccia capace di rielaborare…
Guida alle Tavole Di Mare e dintorni
Nato come bar estivo sulla spiaggia, dal 2007 questo locale è diventato un ristorante familiare, arredato con grande semplicità. Dal 2010 rimane aperto tutto l’anno e non solo nella bella stagione come faceva agli esordi. La cucina è Romagnola…
Dagospia – Mangia, bevi e godi con Cristiana Lauro
Un sensazionale tour gastronomico fra Emilia-Romagna e Marche. Ecco trattorie, osterie, e locande dove si mangia da Dio. Il Gambro Pazzo, vera roccaforte delle tradizioni di mare. Cozze e vongole buonissime e poi i sardoncini alla griglia…
Le Guide de l’espresso – I Ristoranti d’Italia 2019
Sulla spiaggia, in un ambiente informale, vanno in scena i piatti tipici della cucina marinara romagnola: dagli spaghetti alle vongole alle grigliate. Cantina minima e orientata ai bianchi. Sui 30 €
Le Guide de l’espresso – I Ristoranti d’Italia 2018
Sulla spiaggia, in un ambiente informale, vanno in scena i piatti tipici della cucina marinara romagnola: dagli spaghetti alle vongole alle grigliate. Cantina minima e orientata ai bianchi. Sui 30 €
Repubblica Sapori – Posti magici
Più che vista mare: i ristoranti dove mangiare praticamente in spiaggia. All’inizio solo locale estivo, adesso aperto tutto l’anno, il Gambero Pazzo a Riccione ha la sua anima nella cucina della titolare Raffaella, che propone ricette tipiche delle famiglie romagnole.
Prenota subito…
Utilizza il nuovo sistema di prenotazione..
Chiuso per turno il Martedì e il Mercoledì.